Troncatrice professionale: scopri i modelli più affidabili
Troppi modelli che sanno solo spacciarsi per “professionali” salvo poi essere dei macchinari buoni solo per lavori hobbistici?
Ti aiutiamo noi a scegliere la troncatrice professionale che fa al caso tuo. Abbiamo selezionato in basso le migliori e le abbiamo divise in base alla tipologia e anche al prezzo più o meno “economico”. Per ogni modello potrai leggere un approfondimento (ovvero la nostra personale recensione) oppure scoprire fin da subito il costo e i commenti di chi ha già provveduto all’acquisto.
Troncatrice radiale professionale dal prezzo contenuto: Bosch gcm 8 sjl
Tra le troncatrici professionali più affidabili e dal prezzo più contenuto, troviamo la Bosch gcm 8 sjl Professional. Ci ha favorevolmente colpito la doppia azione aspirante per garantire un ambiente di lavoro più pulito e di conseguenza maggiore visibilità. Inoltre permette ai professionisti di lavorare pure sui pezzi più lunghi grazie alla presenza delle prolunghe laterali e al blocco laterale dell’inclinazione. Non è nemmeno pesante (solo 17,3 kg).
Per saperne di più leggi la nostra recensione cliccando su Bosch gcm 8 sjl professional, se vuoi scoprire già il prezzo clicca qui.
Troncatrice radiale professionale dal prezzo meno contenuto: Metabo kgs 315 plus
Saliamo di prezzo, così come salgono pure i vantaggi. Il modello che abbiamo scelto è la Metabo kgs 315 plus.
Perché costa di più rispetto al modello Bosch citato in precedenza?
Perché vanta il regolatore di velocità. Così potrai rapportare la giusta velocità in base al materiale che stai tagliando. Inoltre non importa se lavori sotto carico, la velocità scelta rimane comunque costante grazie al sistema ad onda piena.
La testa è inclinabile a destra e sinistra. Per tutte le altre info, ecco qui la nostra recensione. Se non sei interessato ad un’ulteriore lettura, qui puoi scoprire subito quanto costa.
Troncatrice professionale con pianetto superiore e motore a spazzole: consigliamo Bosch gtm 12 jl
Tra le troncatrici con motore a spazzole segnaliamo la Bosch gtm 12 jl Professional. Solitamente tale tipologie sono molto rumorose, non è il caso però di questo modello. Non stiamo però affermando che sia silenziosa, assolutamente no. Affermiamo solo come il rumore sia meno accentuato rispetto ai modelli meno evoluti.
Tra le varie caratteristiche segnaliamo la presenza della guida laser e dell’avviamento soft che garantisce partenze più morbide e quindi fin da subito il pieno controllo sulla troncatrice. Presente già un aspiratore integrato per togliere via il grosso dello segatura e garantire una maggiore visibilità all’operatore.
Interessato all’acquisto?
Allora clicca qui.
Vuoi saperne di più?
Leggi la nostra recensione completa cliccando su Bosch gtm 12 jl professional.
Troncatrice professionale con pianetto superiore e motore ad induzione: consigliamo Hitachi c12ya
Qual è la differenza tra un motore ad induzione e un motore a spazzole?
La silenziosità dei primi. Poter lavorare senza dover ascoltare nessun rumore fastidioso e senza infastidire nessuno, è in vantaggio disponibile solo acquistando una troncatrice professionale dotata di motore ad induzione. E tra i modelli che più ci hanno convinto, segnaliamo la Hitachi c12ya. Per scoprirne subito il prezzo, clicca qui.
Troncatrice a disco professionale per metallo: consigliamo Bosch gcd 12 jl
Vuoi eseguire tagli precisi e senza sbavature?
Vuoi evitare la formazione eccessiva di scintille?
Se scegli la troncatrice a secco Bosch gcd 12 jl professional le scintille saranno un lontano ricordo (utilizzando le lame Expert for Steel). Ciò consente di avere pure una maggiore visibilità sulla zona di taglio, oltre che un minor rischio per lo stesso operatore (che comunque deve sempre indossare le dovute protezioni). Non manca nemmeno la guida laser. Scoprine di più cliccando su Bosch gcd 12 jl professional. Se interessato a scoprire subito il prezzo, allora non devi far altro che cliccare su questo link.
Troncatrice multiuso professionale: consigliamo Evolution Rage 3 db
Desideri una sola lama per tagliare indifferentemente legno, alluminio e metallo?
Allora opta per la troncatrice Evolution Rage 3 db. Grazie all’innovativa tecnologia Rage non c’è più bisogno di cambiare disco, uno basta per tutti i materiali citati (anche quelli in pvc).
Naturalmente è giusto specificare come questo elettroutensile non possa essere paragonato ad una troncatrice professionale ideata solo per il metallo o solo per il legno (d’altronde ciò è già intuibile dal maggior prezzo dei modelli “monogami”, diciamo così per capirci meglio). Però riteniamo che sia il giusto compromesso per i piccoli artigiani che devono lavorare sempre su materiali diversi e non vogliono perdere tempo cambiando ogni volta lama.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche della troncatrice Evolution Rage 3 db clicca qui, se no puoi scoprire subito qui quanto costa.