Come scegliere una troncatrice: guida alla scelta definitiva

come scegliere una troncatriceNon sai come scegliere una troncatrice?
Hai il timore di effettuare un acquisto errato?
Vuoi quindi essere sicuro di fare un acquisto di qualità, comprando un elettroutensile in grado di soddisfare tutte le tue esigenze professionali o hobbistiche?
In questa pagina scopriremo proprio come scegliere una troncatrice.

Troncatrice: quale scegliere?

In questo paragrafo verranno poste una serie di domande. Dalle risposte scritte potrai subito capire se la troncatrice che cerchi deve avere una determinata caratteristica oppure no. In alcune domande ti indicheremo anche un il modello ideale in modo che tu possa avere un’informazione davvero completa a 360°.

Hai bisogno di tagliare larghezze e spessori elevati?

Ciò che fa per te è la troncatrice radiale. L’unico modello in grado di muovere la lama trasversalmente al pezzo di lavorazione. Questo, quindi, ti permette di poter tagliare larghezze e spessori maggiori che prima non ti era possibile eseguire con una classica troncatrice.
A livello hobbistico consigliamo il modello Metabo kgs 216 M. Per i professionisti consigliamo la Bosch gcm 8 sjl Professional.

Hai bisogno di tagliare i metalli?

La tipologia che fa per te è la troncatrice a disco. Questa è la tipologia in grado di garantire, qualsiasi modello tu scelga, il taglio del metallo.
Per gli hobbisti consigliamo il modello Aeg smt 355. Ai professionisti invece consigliamo il modello Bosch gcd 12 jl Professional.

Tagliare legno, alluminio e ferro con un’unica lama?

Ciò è possibile grazie alle innovativi lame in commercio. Tuttavia questi dischi si abbinano a specifiche troncatrici e dunque non possono essere usate con qualsiasi modello. A tal proposito agli hobbisti consigliamo la troncatrice Evolution Fury 3 xl. Ai professionisti invece la Evolution Rage 3 db. Tutti e due gli elettroutensili appartengono alla “famiglia” radiale.

Hai bisogno di una troncatrice e anche di una sega circolare?

In questo caso la tipologia che fa per te è la troncatrice con pianetto superiore. L’unica che consente, abbassando la testa, di avere una funzionale sega da banco. Quindi, in un unico elettroutensile, avrai ben due strumenti.

La troncatrice con piano superiore è anche chiamata troncatrice/segatrice combinata. Non è un termine errato, visto che entrambi i modelli consentono di trasformare una troncatrice in una sega da banco, anche se con il termine “combinata” sarebbe più “giusto” indicare i modelli che sono dotati anche di gambe asportabili che sorreggono la struttura.
Tra i migliori modelli hobbistici suggeriamo la Stayer sc 250w. Per i professionisti la Makita lh1040f.

Vuoi un valido supporto nel taglio per evitare di commettere errori?

Sta riscuotendo sempre più consensi l’utilità di una guida laser che traccia sul pezzo in lavorazione una linea. Ti basta “seguire” questo raggio per effettuare dei tagli davvero precisi.
Per saperne di più su questa caratteristica e scoprire anche i modelli che consigliamo, leggi l’articolo troncatrice con laser.

Sempre la massima visibilità?

Per avere sempre la massima visibilità sopratutto in caso di condizioni esterne di scarsa illuminazione, la soluzione migliore è quello di acquistare una troncatrice dotata di luce led. Così la zona di taglio sarà sempre ben illuminata.
Tra i migliori modelli dotati di luce led, ideale per scopi professionali, troviamo la Bosch gtm 12 jl Professional. Per un utilizzo hobbistico consigliamo Einhell te sm 2534 Dual.

La scelta della lama

Il diametro della lama può superare anche i 350 mm. Tuttavia bisogna prima capire qual è il nostro scopo. Per lavori semplici come il taglio di cornici, basta anche una lama da 210 mm. Se invece dobbiamo eseguire tagli su materiali più “duri” o eseguire lavori più complicati allora meglio optare per dischi più grandi dai 250 mm in su.

Da prendere in considerazione anche il numero dei denti. Più sono i denti e più il taglio sarà lineare e pulito.
Per aiutarti nella scelta del miglior modello per te, ti inviamo a visitare le pagine in basso. Cliccando su uno dei link potrai visionare le troncatrici migliori in base al diametro della lama. Quindi, se ad esempio clicchi sul primo link, potrai vedere le migliori troncatrici che hanno un diametro del disco superiore a 200 mm ma inferiore ai 250 mm.

Troncatrice Click
Logo