Evolution Power Tools R210CMS: piccola ma versatile
Ti interessa la troncatrice Evolution Power Tools R210CMS? Ebbene, sappi che si tratta del classico modello da non giudicare in base alle semplici apparenze.
Piccola ma super versatile: volendo riassumere le sue caratteristiche, sarebbe il perfetto identikit da assegnare a questo gioiellino della Evolution. Il motivo? Molto semplice da spiegare. A dispetto delle sue dimensioni super compatte, ha una lama in grado di tagliare non solo il legno ma anche la plastica, l’alluminio e l’acciaio dolce. Il prezzo, poi, è davvero competitivo dato che ci troviamo al di sotto dei 100 euro.
Per il resto, ti invito a scoprire tutte le caratteristiche peculiari di questa interessante troncatrice portatile multi-taglio leggendo la recensione!
- Multi-materiale: inclusa lama giapponese con punte in carburo di tungsteno (tct) per effettuare tagli su acciaio, alluminio, legno con chiodi, plastica e molto altro
- Potente: il sistema ottimizzato di cambio velocità della lama da 1200 w aumenta la durata del motore e della lama stessa, consentendo di tagliare con facilità una grande varietà di materiali
- Accurata: precisione di taglio con impostazioni di angoli di smusso 0°-45° e di bisello 45°-45°, capacità massima di taglio trasversale 125 x 55
- Lama multi-materiale r210-tct (24 denti) inclusa
- Lunghezza cavo: 2 m
Caratteristiche tecniche
- Potenza di 1200 W
- Diametro disco di 210 mm
- Diametro foro di 25 mm
- Peso della troncatrice di 5,7 kg
- Modello: troncatrice a disco portatile
- Taglio multi-materiale RAGE
Struttura e materiali
Nonostante si tratti di una troncatrice economica, la Evolution Power Tools R210CMS è stata realizzata con una particolare attenzione ai materiali. La parte superiore (ovvero il copri-lama) è in plastica dura ABS ed è piuttosto robusto, mentre la base è in metallo, così come le barre regolatrici per il piano. Naturalmente lo stesso discorso vale per il sistema di blocco dei pezzi, che potrai montare a destra o a sinistra quando userai il disco con un certo grado di inclinazione.
Per quanto concerne la struttura, ti abbiamo già anticipato che si tratta di un modello a disco. Vuol dire che potrai alzare e abbassare la testa che ospita la lama, in modo tale da poter lavorare con un’agilità altrimenti impossibile. Inoltre, sappi che ha una barra estensibile alla base che potrai aprire per migliorare l’equilibrio dell’attrezzo sul piano di lavoro. Infine, la base ha quattro fori che potrai usare per fissare la troncatrice al tavolo grazie ai morsetti, per ottenere una maggiore stabilità e precisione.
Prima di proseguire, è bene che tu sappia che questo modello monta sul retro il classico raccordo per il collegamento del tubo per aspirare i trucioli e gli altri residui di taglio.
Lama e capacità di taglio
La Evolution Power Tools R210CMS include nella confezione una lama con un diametro pari a 210 millimetri e con un foro da 25 millimetri. Il disco è stato realizzato in acciaio giapponese, ovvero una delle migliori opzioni, per via della presenza di un’elevata percentuale di carbonio. I denti sono in totale 24 e sono in TCT (carburo di tungsteno), un materiale eccellente per chi desidera realizzare tagli su materiali diversi.



– Troncatrice multimateriale –
Ricorda infatti che si tratta di una troncatrice multi-taglio, il che vuol dire che ti dà la possibilità di segare non solo il legno, ma anche metalli leggeri come l’alluminio e persino l’acciaio dolce. Considera che su questa fascia di prezzo è davvero difficile trovare delle troncatrici dotate di queste caratteristiche, sebbene le performance sui metalli di ampia durezza siano ovviamente insufficienti.
Naturalmente potrai acquistare a parte anche una lama diamantata, fondamentale se intendi usare la tua troncatrice per il taglio di materiali quali le piastrelle, i mattoni, pietra e calcestruzzo.
Inclinazione della lama e bisello
La Evolution Power Tools R210CMS ti permette di inclinare il disco lama, ma soltanto da un lato (il destro). Per quanto riguarda l’inclinazione, questa può essere impostata su 4 livelli diversi: 0 quando è dritta, 15, 30 e 45 gradi. Il bisello può essere invece spostato fino ad un massimo di 45 gradi da entrambi i lati del piano (da +45 a -45), ha gli stop sui gradi principali e questo ovviamente ti consente un’assoluta precisione quando lo imposti.
Motore e prestazioni
Il motore ha una potenza da 1.200 watt ed è in grado di raggiungere i 3.750 giri al minuto, ed è per merito di questa caratteristica che ti permette di tagliare non solo il legno, ma anche i metalli. In secondo luogo, monta un sistema di cambio velocità che ottimizza la rotazione della lama e che le permette di durare più a lungo. Non a caso, il disco non perde il filo anche se lo userai per diverse settimane, risparmiandoti così le spese relative all’acquisto di molte lame nuove.
Sistemi di sicurezza
Innanzitutto il motore è di ultima generazione, dunque produce pochissime scintille quando usi la Evolution Power Tools R210CMS per il taglio sui metalli. Inoltre, è molto silenzioso e particolarmente affidabile, dato che al contrario di altri modelli low cost non si surriscalda. In sintesi, ci troviamo di fronte ad una mini troncatrice con un ottimo grado di sicurezza, ed è importante soprattutto se sei un hobbista e non hai mai avuto modo di provare un elettroutensile del genere.
È presente anche il sistema di blocco protettivo, che ti evita l’avvio accidentale della sega. Vuol dire che per attivare la rotazione della lama, e per abbassare il braccetto, dovrai premere e tenere premuti in contemporanea la leva frontale e il pulsante centrale situato nel manico.
































Opinioni e conclusioni
È piccola e sicuramente non ci troviamo di fronte ad un attrezzo professionale, però questa troncatrice della Evolution svolge in modo eccellente il proprio lavoro. Nello specifico, è ottima sia con il legno, sia quando si tratta di tagliare le plastiche e metalli come l’alluminio. Persino con ferro e acciaio difficilmente incontrerai dei problemi, a patto di evitare di segare pezzi di eccessiva durezza. Anche se messo sotto sforzo, il motore regge perfettamente.
Chiaramente per i lavori di estrema precisione sul metallo e sul ferro non è il massimo, perché i denti potrebbero lasciare qualche segno sulla superficie. Inoltre, considera che la lama – pur essendo robusta – tende ad usurarsi rapidamente se la utilizzerai per tagliare i materiali con una durezza superiore a quella del legno e della plastica. Infine, se noti che la lama non è perfettamente allineata, non devi preoccuparti: ti basta usare un goniometro e regolarla agendo sulle due brugole dado collocate sotto al braccetto.
- Multi-materiale: inclusa lama giapponese con punte in carburo di tungsteno (tct) per effettuare tagli su acciaio, alluminio, legno con chiodi, plastica e molto altro
- Potente: il sistema ottimizzato di cambio velocità della lama da 1200 w aumenta la durata del motore e della lama stessa, consentendo di tagliare con facilità una grande varietà di materiali
- Accurata: precisione di taglio con impostazioni di angoli di smusso 0°-45° e di bisello 45°-45°, capacità massima di taglio trasversale 125 x 55
- Lama multi-materiale r210-tct (24 denti) inclusa
- Lunghezza cavo: 2 m