Troncatrice elettrica: i modelli consigliati per hobbisti e professionisti
In cerca di una troncatrice elettrica che soddisfi appieno le tue esigenze hobbistiche o professionali?
In questo articolo ti consigliamo i migliori modelli elettrici in commercio. Per ogni ambito di utilizzo (quindi sia hobbistico che professionale) abbiamo scelto una tipologia di troncatrice che potrà di certo soddisfarti. E dopo la primissima presentazione potrai sapere di più su ogni elettroutensile o leggendo la nostra dettagliata recensione oppure visitando direttamente il sito di vendita (portale già ampiamente conosciuto e assolutamente sicuro).
Troncatrice elettrica radiale per hobbisti: consigliamo Einhell TC-SM 2131
Agli hobbisti che vogliono dilettarsi con una troncatrice elettrica ma non vogliono spendere cifre piuttosto importanti, consigliamo la Einhell TC-SM 2131. Elettroutensile ideale per la lavorazione del legno, ma anche per laminati e plastica.
Modello dall’ottima flessibilità e dalla regolazione continua per tagli sia a destra che a sinistra. Inoltre, nonostante sia un modello hobbistico, vanta il laser che sarà un notevole aiuto per consentirti di eseguire dei tagli davvero precisi. Segnaliamo che la testa della troncatrice può essere bloccata in diverse posizioni.
Per quanto riguarda la precisione, una nota di merito va pure al piano girevole che vanta un righello che ci permette quindi di misurare il pezzo da tagliare.
Questi, invece, i dati tecnici della troncatrice Einhell TC-SM 2131: diametro lama 210 mm, larghezza taglio a 90.° x 90° di 310 x 62 mm, larghezza taglio a 90° x 45° di 210 x 62 mm, larghezza taglio a 45° x 90° di 310 x 36 mm e larghezza taglio a 45° x 45° di 210 x 36 mm.
E se vuoi scoprire tutte le altre caratteristiche e le opinioni di chi ha già usato la Einhell TC-SM 2131, clicca qui.
Troncatrice elettrica radiale per professionisti: consigliamo Bosch gcm 12 gdl Professional
Se sei un professionista hai bisogno del meglio e il meglio, a nostro avviso, è Bosch gcm 12 gdl Professional. Non ci sono punti deboli per un prodotto che è davvero perfetto. Tutti i tagli verranno eseguiti con la massima precisione e comodità anche per merito del braccio guida con cuscinetti a sfera che garantisce la massima “fluidità” per tutta la vita dell’utensile. La precisione è ulteriormente garantita dal doppio laser.
Riteniamo questa troncatrice elettrica davvero il top per un professionista, per cui ti consigliamo di conoscerla meglio leggendo la nostra recensione dettagliata (clicca su Bosch Professional gcm 12 gdl per leggerla).
Troncatrice con piano superiore per hobbisti: consigliamo Einhell TC-MS 2112 T
La troncatrice elettrica con piano superiore consente di usufruire di una doppia modalità di utilizzo, oltre all’uso tipico da troncatrice anche quello tipico da sega da banco. E tra i modelli adatti ad un uso solo hobbistico, consigliamo la Einhell TC-MS 2112 T.
Elettroutensile dotato di piano girevole e di testa inclinabile a sinistra fino a 45 gradi.Per un lavoro più pulito è possibile collegare un aspiratore esterno, purché il raccordo abbia una misura di 36 mm.
Ne consigliamo l’acquisto anche per via del prezzo [scoprilo qui] che si adatta perfettamente alle esigenze di un hobbista che non vuole spendere cifre troppo elevate per il proprio hobby.
Troncatrice elettrica con piano superiore per professionisti: consigliamo Bosch gtm 12 jl
Ai professionisti suggeriamo l’acquisto della Bosch gtm 12 jl Professional. Si tratta di una troncatrice robusta (realizzata con materiali di qualità), maneggevole e dotata di più comfort (come ad esempio l’illuminazione led e alla guida laser).
Modello convincente anche per tante altre caratteristiche che non descriveremo qui, ma qualora fossi incuriosito da questo prodotto, allora potrai leggere la recensione dettagliata cliccando su Bosch gtm 12 jl Professional.
Troncatrice elettrica a disco per hobbisti: consigliamo Einhell th mc 355
Per tagliare il metallo consigliamo di optare per la Einhell th mc 355. Troncatrice adatta solo per un uso hobbistico e che vanta un prezzo davvero alla portata.
Tra i vantaggi che offre questo elettroutensile segnaliamo il blocco dell’albero per cambiare in sicurezza la lama, l’altezza regolabile e l’avviamento morbido (per evitare quindi i “contraccolpi”).
Interessato a saperne di più?
Clicca su Einhell th-mc 355 e leggi la nostra recensione.
Troncatrice elettrica a disco per professionisti: consigliamo Makita LC1230
Ai professionisti che dovranno lavorare tanto con la troncatrice, non potevamo consigliare il modello precedente. Per i compiti più gravosi e duraturi è necessario affidarsi ad un elettroutensile più performante. Per questo il nostro consiglio è quello di optare per la Makita LC1230. Genera poche scintille e vanta già un raccoglitore di scorie (riuscirà a raccogliere gran parte dei residui che produrrai, rendendo così più semplice la pulizia a fine lavoro oltre a rendere più pulita la zona durante il taglio).
Consente di eseguire tagli inclinati fino ad un’angolazione massima di 45°. E di certo ti sorprenderà piacevolmente la facilità con cui riuscirai a tagliare il metallo.
Troncatrice realizzata con materiali di qualità garantendo un’ottima stabilità.
La Makita LC1230 utilizza dischi da 305 mm (foro della lama di 25,4 mm) e vanta una potenza di 1750 Watt (la velocità è di 1300 giri al minuto).
Pensi che possa essere la troncatrice a disco che fa per te, ma vuoi intanto valutare pure l’aspetto economico?
Allora clicca qui e potrai scoprire quanto costa la Makita LC1230.