Festool KS 120 REB KAPEX: la radiale per professionisti
Se stai cercando una troncatrice radiale per legno professionale, allora noi ti consigliamo di dare un’occhiata alla Festool KS 120 REB KAPEX.
Si tratta di uno dei gioielli più brillanti prodotti da questa azienda: una troncatrice top gamma di qualità eccezionale, perfetta per il taglio del legno morbido e duro. È in grado di mettere in campo delle prestazioni che difficilmente si vedono in questo settore, con una serie di optional che ti garantiscono il massimo del comfort e della precisione. Certo, il costo potrebbe sembrare proibitivo ma, pur essendo carissima, la Festool KS 120 REB KAPEX può essere equiparata alla Monna Lisa delle troncatrici radiali.
Trattandosi di una vera e propria opera d’arte, anche in termini di design e di impatto estetico, questo modello merita una recensione approfondita!
- Guiado de doble columna con cojinetes dobles para una precisión única
- Láser de doble línea para un reconocimiento exacto del corte de sierra
- Ajuste fino y manejable desde delante para una precisión milimétrica del ajuste del ángulo de la hoja de sierra
- Ajuste integrado de la posición especial de tronzado para una profundidad de corte de hasta 120 mm
- Cambio de la hoja de sierra FastFix para trabajar según el tipo de material
Caratteristiche tecniche
- Potenza di 1.600 W
- Diametro disco di 260 mm
- Diametro foro di 30 mm
- Peso della troncatrice di 23,10 kg
- Modello: troncatrice radiale a trazione
- Taglio per legno
Struttura e materiali
Si inizia subito da uno dei grandi punti forti della Festool KS 120 REB KAPEX, ovvero la sua struttura, davvero robusta e composta in metallo pressofuso al magnesio. Le uniche sezioni plastiche, infatti, sono il copri-lama e la bocchetta per collegare il tubo di un aspiratore per trucioli, il che già fa intuire un altro vantaggio di questo modello, ovvero la sua stabilità da record sul piano di lavoro. E se hai già avuto modo di provare una troncatrice, sai bene che stabilità fa sempre rima con precisione.
La guida a doppia colonna è un must di questa casa produttrice, e non a caso la troviamo anche nella versione più “economica”, ovvero la Festool KS 60 . Sappi poi che il modello in questione ti consente di espandere il piano di lavoro, grazie ai due ampliamenti laterali. Per quanto riguarda le altre caratteristiche strutturali, questa troncatrice a trazione diretta include pure la falsa squadra (una vera rarità) e una maniglia con rivestimento ergonomico che semplifica la fase di trasporto.
Ci sono altri elementi da non sottovalutare, come nel caso della presenza della doppia linea LED per evidenziare l’area da tagliare sul listello. E ancora: ecco il sistema di smontaggio rapido della lama FastFix, insieme alla guida che scorre sui cuscinetti a sfera.
Lama e capacità di taglio
Per prima cosa, è bene sottolineare che questa troncatrice della Festool, al pari delle altre della gamma KS, non è compatibile con il taglio di materiali diversi dal legno.
In altri termini, non potrai usarla per tagliare tubi di metallo, aste e barre di ferro, e nemmeno i pezzi di legno con chiodi e viti. Il motore e la lama non sono adatti per questo genere di lavori, ma non si tratta di un limite, quanto piuttosto di una scelta precisa. La Festool KS 120, infatti, è una troncatrice indirizzata esclusivamente ad un target di professionisti che lavorano il legno, dai carpentieri ai falegnami.
- Guiado de doble columna con cojinetes dobles para una precisión única
- Láser de doble línea para un reconocimiento exacto del corte de sierra
- Ajuste fino y manejable desde delante para una precisión milimétrica del ajuste del ángulo de la hoja de sierra
- Ajuste integrado de la posición especial de tronzado para una profundidad de corte de hasta 120 mm
- Cambio de la hoja de sierra FastFix para trabajar según el tipo de material
E la lama? La macchina monta un disco in acciaio piuttosto ampio, con un diametro da 260 mm e con un foro da 30 mm. I valori in merito alla profondità di taglio, per chiarezza, è meglio riportarli in una tabella a parte.
- Taglio a 90 gradi (inclinazione a 90 gradi): 305 x 88 mm
- Taglio a 45 gradi (inclinazione a 90 gradi): 215 x 88 mm
- Taglio speciale (90/90 gradi): 60 x 120 mm
- Taglio speciale (45/90 a sinistra): 40 x 120 mm
- Taglio speciale (45/90 a destra): 20 x 120 mm
- Taglio a 50 gradi (90 gradi a sinistra): 196 x 88 mm
- Taglio a 60 gradi (90 gradi a destra): 152 x 88 mm
- Taglio a 45 gradi (45 gradi a sinistra): 215 x 55 mm
- Taglio a 45 gradi (45 gradi a destra): 215 x 35 mm
Prima di andare avanti, ci sono altri dettagli da chiarire. La Festool KS 120 REB KAPEX, come si capisce leggendo la tabella, può arrivare a tagliare assi di legno e travi con uno spessore davvero enorme, pari a 8,8 centimetri con un’inclinazione a 90 gradi. Si tratta di un valore quasi da record, considerando che resta pur sempre un attrezzo abbastanza compatto.
Inclinazione della lama e bisello
Trattandosi di una troncatrice radiale professionale, ci si aspetterebbe un modello capace di angolare la lama sia a destra che a sinistra, e le aspettative non vengono disattese di certo. La Festool KS 120 REB KAPEX, non a caso, ti permette una regolazione millimetrica da entrambi i lati, con la possibilità di arrivare ad un’inclinazione massima di 47/-47 gradi. Per quanto concerne i tagli di bisello, il piatto può essere regolato anch’esso da entrambi i lati, da un angolo di smussatura minimo di 0 fino ad un massimo di 50/60 gradi.
Motore e prestazioni
La Festool KS 120 REB KAPEX non ha un motore, ma una vera e propria “tigre sotto al cofano”. La potenza da 1.600 watt basterebbe già per spiegare ogni cosa, aggiungendo il fatto che si tratta di un motore a trazione diretta, e non a cinghia. Questa tecnologia non causa dispersioni di energia lungo il tragitto dal motore alla lama, come invece accadrebbe con una macchina a trasmissione. Per farla breve, la potenza effettiva di questo motore ha una resa superiore alle macchine con un wattaggio più alto, e consuma anche meno in bolletta.
Le prestazioni con il legno sono strepitose, con un braccio che concede una totale libertà di visuale sul pezzo da tagliare, e con una regolazione agevolata del bisello, tramite una leva inferiore da premere. In secondo luogo, è opportuno sottolineare che la Festool KS 120 REB KAPEX monta un sistema di regolazione elettronico della velocità, che consente di variare quest’ultima a piacimento: si parte da un minimo di 1.400 giri al minuto e si arriva ad un massimo pari a 3.400 rotazioni.
Non si finisce qui, perché questa macchina è accessoriata con un freno lama integrato che si attiva in caso di pericolo, e un sistema che impedisce qualsiasi sovraccarico del motore. Infine, la sua robustezza è tale da poterla usare anche nei cantieri.
- Guiado de doble columna con cojinetes dobles para una precisión única
- Láser de doble línea para un reconocimiento exacto del corte de sierra
- Ajuste fino y manejable desde delante para una precisión milimétrica del ajuste del ángulo de la hoja de sierra
- Ajuste integrado de la posición especial de tronzado para una profundidad de corte de hasta 120 mm
- Cambio de la hoja de sierra FastFix para trabajar según el tipo de material