Troncatrice Aeg: non solo elettrica, anche modelli a batteria
Se sei alla ricerca di un brand che realizzi troncatrici innovative, performanti e con tanti “dettagli” che facilitano la vita all’utilizzatore finale, di certo un’ottima scelta è quella di affidarsi ad Aeg. E possiamo già anticiparti una delle innovazioni di questo marchio che riguarda la non necessità del collegamento elettrico (questo solo in alcuni modelli).
Devi lavorare in una zona dove non è presente l’elettricità?
Aeg riesce ad accontentarti perché ha introdotto pure le troncatrici a batteria. Potrai utilizzarle ovunque tu voglia e finalmente non si è più schiavi dell’elettricità. Però bisogna anche affermare come tali macchinari non possono garantire la stessa durata di utilizzo dei modelli elettrici. Su questo c’è ben poco da fare, se da una parte le troncatrici elettriche Aeg possono essere usate solo in presenza di una fonte energetica, dall’altra garantiscono un uso continuativo dell’elettroutensile. Quindi nella tua scelta finale devi valutare attentamente se hai più bisogno di un modello che ti lascia libero di usarlo dove vuoi oppure di un modello che ti dà meno libertà ma ti consente di usarlo continuamente.
Ma dopo questa prima differenziazione, scopriamo i migliori modelli e le caratteristiche inerenti alle due tipologie principali: le troncatrici a disco e le troncatrici radiali.
Aeg troncatrici: i migliori modelli
Vuoi scoprire quali sono le migliori troncatrici Aeg?
Eccole nella tabella mostrata sotto. Le abbiamo scelto in base al rapporto qualità prezzo e grazie alle offerte che ti proponiamo (se ancora valide) potrai acquistarle ad un costo di mercato ancora più basso. Quindi non possiamo che consigliartene l’acquisto!
Troncatrice radiale Aeg: le caratteristiche
Con una troncatrice radiale Aeg disponiamo di un elettroutensile dal design compatto e robusto. Base in alluminio davvero resistente. Ottima guida per eseguire tagli impeccabili. Anche lo stop di profondità consente di eseguire tagli precisi. L’angolo di taglio può essere regolato rapidamente. Cambio lama altrettanto rapido grazie al blocco albero. Nessun problema di visibilità grazie alla presenza della luce led integrata. Nessun rischio per l’utilizzatore finale grazie al morsetto di fissaggio che tiene immobile il pezzo in lavorazione. Già in dotazione il kit necessario per iniziare fin da subito a lavorare.
“Ok le caratteristiche, ma il prezzo?”
Il prezzo varia in base alla tipologia scelta (quindi se a batteria o elettrica) e alle caratteristiche del prodotto, tuttavia non possiamo parlare di costi alla portata di tutti. D’altronde la troncatrice Aeg è un elettroutensile professionale e come tale ha un costo non proprio “economico” [scopri qui i prezzi].
Troncatrice per metallo Aeg: le caratteristiche
La troncatrice a disco Aeg è ideata per eseguire dei tagli precisi sui pezzi in metallo. Anche in questo caso siamo di fronte ad un elettroutensile assolutamente sicuro, infatti dispone di una protezione anti scintille e del blocco dell’albero per sostituire la lama in modo sicuro e rapido. L’inclinazione di taglio va da 0° a 45°. Semplice anche la sostituzione dei carboncini. Trai modelli più apprezzati consigliamo Aeg smt 355.
E il prezzo rispetto ad una troncatrice per legno è minore e superiore?
Stavolta il prezzo è piuttosto inferiore e più alla portata, come potrai constatare qui.