Troncatrice per alluminio: consigli d’acquisto ed errori da evitare

troncatrice per alluminioQual è il materiale che dovrai maggiormente tagliare?
Se la risposta a questa domanda è l’alluminio, allora sei proprio arrivato nel posto giusto. In questa pagina andremo a scoprire la troncatrice per alluminio. Vedremo quali sono i migliori modelli, le caratteristiche da attenzionare oltre che le tipologie.
Quindi senza “perdere” più tempo, “tuffiamoci” nel mondo della troncatrice per alluminio.

E intanto eccoti tre offerte. Se ancora attive, potrai approfittare di un allettante sconto per acquistare le seguenti troncatrici per alluminio ad un prezzo più competitivo!
 
Last update was on: 27 Novembre 2023 16:12

Troncatrice per alluminio: i modelli consigliati

Adesso vorremmo darti dei consigli su alcuni modelli che noi riteniamo piuttosto affidabili che però si limitano al taglio dell’alluminio e del legno (non il ferro).
Se sei interessato ad una troncatrice radiale per alluminio e legno e sei un hobbista, consigliamo la Einhell th sm 2534 Dual. Ai professionisti consigliamo la Bosch gcm 8 sjl Professional.
Se sei interessato ad una troncatrice con piano superiore suggeriamo agli hobbisti la Einhell th ms 2112 T e ai professionisti la Bosch gtm 12 jl Professional.

Troncatrice per tagliare alluminio: occhio al classico errore!

Specifichiamo come non tutte le troncatrici possono essere utilizzate per il taglio dell’alluminio. Nemmeno cambiando lama.  Ci sono infatti dei modelli che supportano solo il taglio, ad esempio, del legno e che non riescono a troncare nient’altro. Quindi non dare mai per scontato che il modello che stai per acquistare sia sicuramente adatto per l’alluminio perché potresti avere una sgradita sorpresa.
Ci sono però dei modelli che tagliano alluminio, ferro e legno con una sola lama e tra questi consigliamo Evolution Rage 3DB (anche per professionisti) ed Evolution Fury 3 XL (per hobbisti).

Troncatrice per alluminio: prezzi

Dopo aver visto le tipologie, possiamo occuparci del prezzo di questo elettroutensile. Di certo ci sono sia modelli economici che meno economici. Ovviamente, quelli più costosi [come questo] sono più prestanti e più idonei per un utilizzo professionale. Quindi, in base alle tue esigenze scegli la troncatrice per alluminio adatta.

Troncatrici per alluminio: approfondimento sulle tipologie

Quali sono le tipologie di troncatrici per alluminio?
In questo paragrafo descriveremo ed elencheremo le diverse tipologie di troncatrici ideali per il taglio dell’alluminio.

  • Troncatrice radiale: grazie a questo innovativo modello potrai muovere la lama trasversalmente al pezzo su cui stai lavorando. Ciò ti consente di poter eseguire anche dei tagli obliqui.
  • Troncatrice con piano superiore: questi modelli appartengono pur sempre alla famiglia delle troncatrici radiali, ma a differenza dei modelli dotati solamente di una base d’appoggio, questi elettroutensili hanno un piano superiore. Tale banco consente di trasformare la troncatrice in una sega da banco. Con la troncatrice con piano superiore sarà come avere due attrezzi in uno.
  • Troncatrice combinata: spesso confuse con le troncatrici con piano superiore. E in effetti la differenza tra i due prodotti è davvero minima. Anche in questo caso avrai due attrezzi in uno (sega da banco e troncatrice) ma in più grazie alle gambe asportabili godrai di un piano da lavoro rialzato. Quindi, è come se avessi un tavolino portatile dove poter utilizzare la tua sega da banco.
  • Troncatrice a disco: vantano una testa a disco che si abbassa sul pezzo in lavorazione. Tutti i modelli consentono di tagliare il ferro.
  • Segatrice/troncatrice a nastro: il nome corretto è segatrice a nastro ma viene pure comunemente chiamata troncatrice. Come da nome taglia per via di un nastro.

La troncatrice radiale Metabo KGS 216 M è un prodotto eccellente. Questa troncatrice è una delle migliori sul mercato sotto diversi punti di vista, ed è fatta molto bene e di ottima qualità.

La troncatrice Metabo KGS 216 M ha molte caratteristiche affascinanti. Il design e la costruzione di questa troncatrice radiale sono immediatamente evidenti.

Il design del carrello, ad esempio, comprende una maniglia per il trasporto (da fissare all’esterno dell’imballaggio) e un sistema per collegare il cavo di alimentazione (2 staffe montate sul lato destro del carrello). Quando è completamente aperto, il Metabo KGS 216 M pesa 13 kg e misura 34 x 76 x 47,5 cm.

La sua lama di taglio che può effettuare tagli su interi pannelli fino a 25-30 cm alla volta.

Questo è uno strumento fantastica e funziona meravigliosamente bene.

La lunghezza del taglio varia in base all’angolo di inclinazione scelto, se 90° o 45°, e va da 305 mm a 205 mm di lunghezza e da 65 mm a 36 mm di profondità. La Metabo KGS 216 M è un affare!

Comoda e solida

Acquistando la Metabo KGS 216 M, la rivceverete in un grande e robusto imballo che è immediatamente evidente essere di ottima qualità.

La troncatrice radiale Metabo KGS 216 M è dotata di una potente luce a 3 LED che illumina l’area di lavoro e di un raggio laser sul lato sinistro della lama che ne indica la posizione. Lo scorrimento del carrello è fluido e sicuro.

Una vite impedisce il movimento del disco durante il trasporto o i tagli “fissi”. Per creare tasche o scanalature, un selettore variabile impedisce l’abbassamento verticale del disco. Una porta di aspirazione è anche inclusa per attaccare il sacchetto porta trucioli.

La troncatrice è ideale per tagliare tavole di legno ed è molto precisa, con un peso che permette di spostarla facilmente. Ha una base robusta che permette di lavorare in sicurezza.

In generale, la troncatrice Metabo KGS 216 M supera le aspettative. Tuttavia, vorremmo sottolineare che la Metabo KGS 216 M è una troncatrice radiale semi-professionale.

Metabo kgs 216: anche per i piccoli artigiani!

Raccomandiamo l’acquisto della troncatrice Metabo kgs 216 M sia per gli hobbisti ma anche per tutti quegli artigiani che hanno bisogno di una troncatrice portatile, in modo da poter esercitare la propria professione anche al di fuori della propria attività. Per ciò che concerne il prezzo questa troncatrice Metabo si piazza in una fascia di prezzo non elevata. Ottimo davvero il rapporto qualità prezzo.

Conclusioni

I due supporti esterni estensibili possono essere rimossi per creare un dislivello anche quando la sega è fuori sede, come nel taglio di battiscopa o altre tavole lunghe. Il taglio è eccellente in quanto è privo di sbavature sia sul legno massiccio che sull’impiallacciatura.

Il morsetto per fissare il pezzo alla base di taglio può essere rimosso e riposizionato sul lato destro del tavolo. Inoltre, il pulsante di abbassamento rapido del disco di serraggio sul pezzo è molto pratico. La Metabo KGS 216 M è una troncatrice radiale molto stabile che dovrebbe essere presente in ogni officina.

Troncatrice Click
Logo