Makita LS1219L: la top gamma delle radiali per legno
Se stai cercando una troncatrice radiale professionale, la Makita LS1219L fa esattamente al caso tuo.
Si tratta infatti di una macchina di livello top gamma, come in fondo si capisce facilmente guardando il prezzo. Ha una struttura interamente in metallo, una lama molto ampia e un motore davvero performante. Inoltre, ha una chicca che non troviamo mai nei modelli di fascia media, ovvero la guida laser, che aggiunge estrema precisione al taglio e che garantisce un grado di comfort senza rivali. Prima di proseguire, però, sappi che si parla di un apparecchio progettato appositamente per il taglio del legno.
Se vuoi conoscere nel dettaglio la LS1219L, non ti resta altro da fare che leggere la nostra recensione e approfondire questo gioiello della Makita!
Caratteristiche tecniche
- Potenza di 1.800 W
- Diametro disco di 305 mm
- Diametro foro di 30 mm
- Peso della troncatrice di 29,5 kg
- Modello: troncatrice telescopica radiale
- Taglio per legno
Guarda il video per vederla subito in azione!
Struttura e materiali
Se hai letto la scheda tecnica della Makita LS1219L, ti sarai accorto del suo peso non indifferente. Quasi 30 chilogrammi non sono pochi, ma dipende tutto dalla struttura della macchina, realizzata interamente in metallo, e dalla sua ampiezza. In altre parole, si tratta di una troncatrice molto robusta, con una stabilità eccezionale sul piano di lavoro e progettata per garantirti il massimo dell’efficienza.
Rimanendo in tema di struttura, troviamo alcune peculiarità che i modelli di fascia inferiore non hanno, come la possibilità di inclinare il braccio motore sia a destra, sia a sinistra. Inoltre, è ovviamente accessoriata con un piatto mobile, che può spostarsi in entrambe le direzioni e che ti consente dunque il taglio di bisello. Queste caratteristiche le approfondiremo più avanti, quando si parlerà della capacità di taglio e dell’inclinazione.



Prima di procedere, devi sapere che la Makita LS1219L è accessoriata con un raccordo che potrai usare per collegare il tuo aspiratrucioli o un bidone aspiratutto. Non si tratta comunque di un obbligo, dato che nella confezione trovi anche il sacchetto per la raccolta degli scarti di lavorazione come il truciolato.
Ti ricordiamo che il braccetto monta una comodissima guida laser, che evidenzia la linea di taglio sul legno. Questo sistema propone due vantaggi enormi: da un lato fornisce una precisione in sede di taglio priva di termini di confronto, e inoltre la guida laser funziona come una sorta di anteprima. In sintesi, potrai capire dove tagliare senza per questo appoggiare la lama sul legno. Infine, sono presenti anche le tradizionali staffe di blocco laterali.
Lama e capacità di taglio
La Makita LS1219L viene venduta con una lama in acciaio con un diametro da 305 mm e con un foro da 30 millimetri. Ne approfittiamo per ricordarti che questa troncatrice non è una multi-materiale, ma è stata progettata per rendere al meglio con il legno. In sintesi, si tratta di un attrezzo fantastico per chi si occupa di falegnameria e di carpenteria a livello professionale. Naturalmente, avendo il budget giusto, potrebbe diventare un ottimo investimento anche per l’hobbista che desidera fare il definitivo salto di qualità.
Per quanto riguarda la capacità di taglio, la larghezza massima corrisponde a 382 mm (max 92 millimetri di altezza), se usata a 90 gradi. Il valore scende a 268 millimetri quando utilizzi il braccetto per i tagli a 45 gradi, ma resta comunque una misura davvero elevata. Inoltre, sia il taglio a 90 sia quello a 45 gradi assicurano una precisione rara da trovare in altri modelli, anche per merito di una battitura di profondità regolabile e molto ampia.
Inclinazione della lama e bisello
Trattandosi di un prodotto di fascia Premium, la Makita LS1219L assicura una varietà di tagli strepitosa. Per prima cosa, come ti abbiamo già accennato, potrai inclinare la lama non solo a destra ma anche a sinistra, arrivando in entrambe le circostanze ad un massimo di 48 gradi. I fermi sono a scatto e i livelli disponibili sono i seguenti: 0, 22.5, 33.9 e 45 gradi.
Se si passa ai tagli di bisello, il piatto può essere ovviamente spostato in entrambe le direzioni, da 60 gradi a -60 gradi. Anche in questo caso potrai sfruttare i fermi a scatto (da 0, 15, 22.5, 31.6 e infine 45 gradi). I valori in questione – sia per quanto riguarda il bisello, sia per l’inclinazione – trasformano questa troncatrice professionale in una vera e propria regina della versatilità.
Motore e prestazioni
Le prestazioni sono da urlo, considerando che la Makita LS1219L monta un motore con un wattaggio da 1.800 W. Inoltre, è presente anche un freno motore che ha il compito di bloccare la lama nel caso dovesse subire un rinculo: in termini di sicurezza, questo valore aggiunto a nostro avviso pesa tantissimo nella valutazione finale del prodotto.
Ci sono comunque altre caratteristiche da sottolineare, come nel caso della presenza del controllo elettronico della velocità, che permette alla lama di mantenere sempre una velocità costante. In sintesi, eviterai le classiche “smozzicature” sul legno tipiche delle seghe non professionali. Il taglio, infatti, risulta essere preciso al millimetro in qualsiasi situazione.
Se hai visto in giro delle troncatrici con un motore più potente, attento a non confondere la tecnologia a cinghia con quella a presa diretta. La seconda, infatti, non disperde l’energia assorbita dato che la trasmette direttamente al braccetto, il che non solo migliora le performance, ma produce anche un consumo minore di elettricità.
Opinioni e conclusioni
C’è davvero poco da aggiungere a quanto detto finora: la Makita LS1219L è un modello radiale progettato per chi desidera il massimo dalla propria troncatrice. È ideale per il taglio del legno, ha un potente motore a presa diretta e consente di inclinare la lama sia a destra che a sinistra. I valori del taglio di bisello arrivano addirittura a 60 gradi massimi, e questo già basterebbe per intuire il potenziale della sega in questione. Le opzioni di taglio, infatti, sono così numerose da andare incontro a qualsiasi esigenza.
In conclusione, anche se cara, la LS1219L della Makita vale fino all’ultimo centesimo di euro del suo prezzo.