Troncatrice Compa: prezzi competitivi e qualità

troncatrice CompaAffidarsi ad un marchio di qualità è il primo passo che ogni professionista o hobbista deve compiere per assicurarsi un prodotto soddisfacente sotto ogni punto di vista. Proprio per questo noi consigliamo l’acquisto della troncatrice Compa. Un brand attivo da oltre 50 anni e che realizza ottimi elettroutensili sia per il taglio del legno e sia per il taglio del ferro.
I vari prodotti vengono suddivisi per categorie e per ciò che concerne la troncatrice, troviamo le linee: Men at Work, Oms e Professional Range. In questa pagina ci occuperemo di descrivere le caratteristiche di queste linee di prodotti e anche di scoprire i migliori modelli di questo marchio.

Ma intanto ci occupiamo delle offerte. Se ancora attive, le offerte in basso ti permettono di comprare le seguenti troncatrici Compa ad un prezzo più basso.
 
Last update was on: 2 Ottobre 2023 18:00

Migliori troncatrici Compa

Sei alla ricerca delle migliori troncatrici Compa?
Questo è il paragrafo che fa per te. Avrai modo scoprire le migliori troncatrici Compa e di leggere la recensione di tali modelli da noi selezionati.
Ti basta cliccare sul link in basso per leggere la recensione delle troncatrici.

Troncatrice per legno Compa: Men at Work

La prima linea di prodotti che andremo a recensire riguarda “Men at Work”. Questa serie è caratterizzata da elettroutensili professionali ma dal costo maggiormente contenuto. Distinguiamo troncatrici radiali con un potente motore che garantisce elevate prestazioni di taglio su ogni tipologia di legno (da quello più morbido a quello più duro). Precisa regolazione micrometrica di tutti gli angoli di taglio. Bloccaggio automatico dell’angolo di taglio. Inoltre, sia le squadrette di destra che quelle di sinistra sono scorrevoli.

Utilizzarla è davvero comodo grazie all’impugnatura softgrip e all’impugnatura centrale ambidestra. Presente pure il sacco raccoglipolvere. Le prolunghe consentono di poter operare anche su pezzi più voluminosi. Inoltre, segnaliamo come alcuni elettroutensili siano dotati di lama Multicut Plus che consente di tagliare oltre al legno anche ferro e alluminio.

Presenti anche i modelli dotati di pianetto superiore che permettono di trasformare velocemente la tua troncatrice Compa in una sega da banco.  In alcuni modelli con piano è presente anche la guida laser, come nel caso della Compa Orange 305 Eco. Nonostante la presenza del tavolo il peso non è comunque eccessivo, ne è una dimostrazione la Compa Silver Green 250.

Troncatrice per ferro Compa: Men at Work

Se hai bisogno di tagliare il ferro, allora avrai due scelte: o la troncatrice radiale con lama Multicut Plus o la troncatrice a disco per metallo. Della prima abbiamo ampiamente descritto le funzioni poco sopra, della seconda ce ne occuperemo adesso. Anche in questo caso troviamo un motore potente e una struttura solida. La morsa però è inclinabile di soli 45 gradi.

Troncatrice Radiale Compa: Oms

Fanno parte di questa categoria solo le troncatrici professionali dal costo un po’ più sostenuto rispetto alla linea di elettroutensili “men at work”.
La serie Oms si contraddistingue per la realizzazione di troncatrici per legno o alluminio. Vantano tutte un piano superiore, un selettore degli angoli e lo spostamento rapido dell’angolo con una sola mano. Scegliere un modello con motore ad induzione comporta ad assicurarsi un prodotto certamente più silenzioso e che ha bisogno di meno manutenzione.

Compa troncatrice: Professional Range

In questa linea disdegniamo le troncatrici automatiche a doppia testa, le troncatrici fisse e le troncatrici portatili.
Le prime sono adatte per produttività elevate e vantano comandi elettropneumatici, discesa oleopneumatica delle lame e motori autofrenanti. Naturalmente questi modelli sono meno indicati per il singolo professionista e più per industrie e imprenditori.
La troncatrice fissa vanta un solido banco d’appoggio dove poter operare. In questo caso si distinguono altre tre tipologie di modelli: 4000 M (a morsa manuale), 4000 S (due morse orizzontali pneumatiche che sono attivate dalla discesa manuale delle lame) e 4000 P (due morse orizzontali attivate dalla discesa automatica delle lame).

Nei modelli 4000 S il funzionamento è semiautomatico e il raffreddamento e la lubrificazione avviene con la discesa della testa. Nella versione 4000 P il funzionamento è automatico, oltre a cambiare il meccanismo di lubrificazione/raffreddamento, vi è un avvicinamento del pezzo veloce e un taglio lento. Mentre il ritorno dell’unità di taglio avviene tramite il cilindro oleopneumatico.

La troncatrice portatile vanta un design più compatto e un peso ridotto che ne consente un agevole trasporto. Presenti sia modelli con solo base d’appoggio e sia modelli con piano superiore. Possibilità di bloccaggio dell’angolo in qualsiasi posizione intermedia. Alcune troncatrici della serie Professional Range sono dotate pure di guida laser per eseguire dei tagli ancora più precisi e senza possibilità di errore.

Troncatrice Compa: prezzi

La troncatrice Compa è di certo un prodotto professionale che accontenta tutti gli utilizzatori, sia l’hobbista più esigente e sia il professionista. Per ciò che riguarda invece il lato economico, possiamo affermare come i prezzi siano altamente competitivi. Garantito quindi l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Troncatrice Click
Logo