Troncatrici con diametro lama superiore a 250 mm: scegli quella per te

troncatrici con diametro lama superiore a 250 mmCome già detto anche in altre pagine del nostro sito, la lama svolge un ruolo fondamentale in una troncatrice. Quindi bisogna sempre assicurarsi di scegliere delle lame di qualità. Ma questa scelta è piuttosto successiva, prima bisogna capire il diametro del disco a noi più congeniale. E precisiamo subito che la maggior parte delle troncatrici in commercio presenta già una lama in dotazione (se poi il disco è più o meno di qualità dipende molto dal modello che si acquista).
Per i lavoretti più semplici basta una lama di poco superiore ai 200 mm, per i lavoretti più complicati invece serve una lama più grande, superiore ai 300 mm. Naturalmente ci sono anche le famose “vie di mezzo” che riguardano i dischi dal diametro superiore ai 250 mm. E in questo articolo ti consiglieremo delle ottime troncatrici con diametro lama superiore a 250 mm (o anche uguale). Abbiamo differenziato ogni modello in base alla tipologia e all’ambito di utilizzo.

Troncatrice radiale con lama da 250 mm per hobbisti: consigliamo Einhell th sm 2534 Dual

Per un uso hobbistico consigliamo la troncatrice radiale Einhell th sm 2534 Dual. La preferiamo ad altri modelli perché dispone della comoda guida laser. Inoltre, nonostante sia indicata per gli amanti del fai da te, è davvero potente. Ben 2350 watt. Ottimo il design che consente di vedere chiaramente tutte le impostazioni di taglio senza nessuna difficoltà e semplicemente rimanendo fermi nella postazione di lavoro. La testa è inclinabile sia a destra che a sinistra, in entrambi casi con angolo massimo di 45°.
Soddisfacente anche il rapporto qualità prezzo [costo che puoi scoprire qui]. Per ulteriori info puoi leggere la nostra recensione cliccando su Einhell th sm 2534 Dual.

Troncatrice radiale con lama da 260 mm per professionisti: consigliamo Makita LS1018L

Per i professionisti consigliamo la Makita LS1018L. Subito segnaliamo la presenza del led che consente di avere sempre un’ottima visibilità sulla zona di taglio. Non importa se l’ambiente è poco illuminato, a garantire la massima visibilità ci pensa la luce led integrata. Per assicurare la massima precisione nei tagli è presente pure il proiettore laser. Nessun contraccolpo in fase di avvio grazie all’avviamento soft.
Per saperne di più sulle capacità di taglio e su tutte le altre caratteristiche non ti resta che cliccare su Makita LS1018L. Come sempre facciamo, se non ti interessa la recensione ma vuoi subito scoprire quanto costa, ecco il link da seguire.

Troncatrice radiale con lama multiuso da 255 mm per hobbisti: consigliamo Evolution Fury 3 XL

Vuoi troncare ferro, legno, alluminio e materiali più morbidi solo utilizzando un’unica lama?
Ciò diventa possibile scegliendo la troncatrice Evolution Fury 3 XL. Fa parte della “linea verde” del brand Evolution. Quindi l’utilizzo è riservato agli hobbisti che sono stanchi di dover comprare delle lame apposite per il metallo e per il legno. Perfetta per tutti quegli hobbisti che non vogliono star lì a scegliere e valutare se una troncatrice oltre ad andare bene per il legno, va bene pure per il metallo. Scegliendo questa troncatrice Evolution sarai sicuro di poterla utilizzare in entrambi i casi.
Clicca qui per scoprire il prezzo o clicca su Evolution Fury 3 XL per leggere la recensione.

Troncatrice radiale con lama multiuso da 255 mm: per professionisti: consigliamo Evolution Rage 3 DB

Lo stesso vantaggio che avevamo con il modello Evolution Fury 3 XL lo abbiamo anche con quest’altro modello Evolution, nello specifichiamo ci riferiamo a Rage 3 DB: Però non siamo di fronte allo stesso prodotto, visto che questo è indicato per usi professionali (in riferimento ai piccoli artigiani). Mentre con il modello hobbistico potevamo tagliare il metallo fino a 3 mm di profondità, adesso questo valore raddoppia e si può arrivare fino a 6 mm.
Per tutte le altre info consigliamo di leggere la recensione completa cliccando su Evolution Rage 3 DB.

Troncatrice con pianetto superiore con lama da 250 mm per hobbisti: consigliamo Stayer sc 250w

Per chi non ha grosse pretese ma desidera solo una troncatrice da utilizzare pure come sega da banco, consigliamo la Stayer sc 250w. Innanzitutto la consigliamo per via del prezzo irrisorio [come puoi vedere qui] capace di accontentare le richieste economiche di ogni non professionista. Ma di certo non fa mancare la qualità. Ad esempio è già presente l’aspiratore integrato e tramite gli appoggi laterali si può lavorare sui pezzi più grandi. Non male la potenza di 1800 watt e il numero dei giri è di 4200.
Per conoscere tutte le restanti caratteristiche clicca su Stayer sc 250w.

Troncatrice con pianetto superiore con lama da 260 mm per professionisti: consigliamo Makita lh1040f

A livello professionale non ci si può accontentare del modello citato in precedenza, ma bisogna osare di più. Per tal motivo suggeriamo l’acquisto della troncatrice Makita lh1040f. Convince in tutto, la struttura è robusta ma non eccessivamente pesante (solo 14,3 kg), l’avviamento è “morbido” per garantire fin da subito il pieno controllo, la luce led consente di vedere in modo ottimale la zona di taglio e sono presenti tutti i dispositivi di sicurezza.
Per conoscere le capacità di taglio e anche il prezzo, puoi leggere la nostra recensione cliccando su Makita lh1040f.

Troncatrice Click
Logo